Uncategorized

L’arca dei vincoli

Competenze richieste: Si consiglia la visione delle attività “La stanza cinese“, “Un robot su Marte” e “La parata dei pinguini” . Si consiglia la visione dell’attività del gruppo Bebras “Mi dia il resto!” reperibile qui: Bebras dell’informatica — Quesiti d’esempio Materiale Età Numero di giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza […]

L’arca dei vincoli Read More »

Patate fritte-parte2-reale

La seconda parte dell’attività ha due varianti: una prevede di cucinare all’interno di una cucina con strumenti e ingredienti reali, l’altra farà uso di attrezzi e ingredienti fittizi. In entrambi i casi si andrà a seguire la seconda versione della ricetta della prima parte dell’attività. Questa è la “variante reale” dell’attività. Competenze richieste: Si consiglia

Patate fritte-parte2-reale Read More »

Costi

Competenze richieste: È richiesta la conoscenza delle unità di misura bit/byte e i loro multipli. Sarebbe apprezzato aver svolto l’attività relativa a “Programmazione su carta a quadretti”: Si consiglia la visione dell’attività del gruppo Bebras “Red, Green, Blue” reperibile qui: Bebras dell’informatica — Quesiti d’esempio Materiale Età Numero di giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento

Costi Read More »

Patate fritte-parte1

Competenze richieste: Si consiglia la visione dell’attività “Introduzione alle funzioni“ Si consiglia la visione dell’attività del gruppo Bebras “Una foto per Bella” reperibile qui: Bebras dell’informatica — Quesiti d’esempio Materiale Età Numero di giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Ambito algoritmiO-P3-A-1. Riconoscere gli elementi algoritmici in operazioni

Patate fritte-parte1 Read More »

Risoluzione

Competenze richieste: È richiesta la conoscenza delle unità di misura bit/byte e i loro multipli. Sarebbe apprezzato aver svolto l’attività relativa a “Programmazione su carta a quadretti”: Materiale Età Numero di Giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Ambito dati e informazioneO-P3-D-2. Definire l’interpretazione degli oggetti utilizzati per

Risoluzione Read More »

Introduzione alle funzioni

Discussione introduttiva al capitolo sulle funzioni. Materiale Età Numero di giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria Ambito programmazioneO-P5-P-3. Riconoscere che una sequenza di istruzioni può essere considerata come un’unica azione oggetto di ripetizione o selezione INTRODUZIONE ALLE FUNZIONI INTRODUZIONE: Il computer quando lavora svolge dei compiti seguendo

Introduzione alle funzioni Read More »

Decrypto

Materiale Età Numero di Giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Ambito dati e informazioneO-P3-D-1. Scegliere ed utilizzare oggetti per rappresentare informazioni familiari semplici (es. colori, parole, …) Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-1. Riconoscere usi dell’informatica e delle sue tecnologie nella vita comune Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-2. Comprendere il concetto di

Decrypto Read More »

Man in the middle

Materiale Età Numero di Giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Ambito dati e informazioneO-P3-D-1. Scegliere ed utilizzare oggetti per rappresentare informazioni familiari semplici (es. colori, parole, …) Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-1. Riconoscere usi dell’informatica e delle sue tecnologie nella vita comune Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-2. Comprendere il concetto di

Man in the middle Read More »

Locke and Key

Materiale Età Numero di Giocatori Competenze acquisite Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria Ambito dati e informazioneO-P3-D-1. Scegliere ed utilizzare oggetti per rappresentare informazioni familiari semplici (es. colori, parole, …) Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-1. Riconoscere usi dell’informatica e delle sue tecnologie nella vita comune Ambito consapevolezza digitaleO-P3-N-2. Comprendere il concetto di

Locke and Key Read More »