
PISTA PER LE BIGLIE E FUNZIONI – PRIMA PARTE
Competenze richieste:
Si consiglia la visione dell’attività “Introduzione alle funzioni“
Si consiglia la visione dell’attività del gruppo Bebras “Una foto per Bella” reperibile qui: Bebras dell’informatica — Quesiti d’esempio
Attività per spiegare istruzioni e funzioni attraverso la costruzione di una pista per le biglie.
AZIENDA PER UN GIORNO- PRIMA PARTE
COSTRUIAMO LA PISTA CON I BLOCCHI DI ISTRUZIONI
Sommario:
Questa attività riguarda le funzioni. Usando il gioco skyrail Quercetti costruiremo insieme, la pista per le biglie. Come lo faremo? Ci faremo aiutare dalle funzioni, quindi avremmo dei compiti ben precisi da svolgere in sequenza. Prima di passare a svolgere un nuovo compito dovremmo aver finito tutto il blocco di istruzioni che compone il singolo compito.
Prima di iniziare con il spiegare l’attività, facciamo un piccolo ripasso:
Chi si ricorda cos’è una funzione? Se non dovessero ricordarlo, aiutarli rivedendo l’esempio del cerchio blu (che troviamo nell’attività “introduzione alle funzioni”) quindi provare a chiedere cos’è un’istruzione? Cosa formano più istruzioni? (risposta il computer quando lavora svolge dei compiti seguendo delle istruzioni, più istruzioni raggruppate formano un blocco di istruzioni)
INTRODUZIONE
La classe per questa attività si trasformerà in una azienda che costruisce piste per biglie. L’azienda, ovvero la classe, verrà divisa in gruppi che formeranno il reparto di produzione dell’azienda; tutti i gruppi avranno un supervisore che dovrà visionare il lavoro svolto dal gruppo. I supervisori distribuiranno il materiale necessario al proprio gruppo.
Nel gioco anche il/la maestro/a avrà un ruolo attivo, ovvero sarà il cliente che testerà la pista con le biglie e in caso di malfunzionamento della pista riunirà tutti i supervisori e gli esporrà i vari problemi. Successivamente i supervisori dovranno capire quale gruppo ha sbagliato e il supervisore di quel gruppo, insieme ai propri “tecnici”, dovrà risolvere il problema. I gruppi funzioneranno come una “catena di montaggio”, quindi ci sarà il primo tecnico con il primo pezzo, lo passerà al secondo tecnico che gli aggiungerà una parte, terminata la lavorazione lo passerà al terzo tecnico ecc ecc.. al termine di tutte le lavorazioni il pezzo verrà esaminato dal supervisore del gruppo che, nel caso il pezzo terminato servisse ad un altro gruppo sarà lui a portarglielo.
Quindi avremo:

Gruppo 1
Tecnici supporto-pista:
4 tecnici + 1 supervisore
Il loro compito è quello di costruirei sostegni che terranno la pista. Il materiale che servirà a loro sarà:
- pilastro (nero) q.tà 10
- sostegno pista q.tà 10
- connettori rossi q.tà 9
- connettore nero q.tà 4.
Il supervisore deve ricordarsi di passare al gruppo2 tutti i pilastri

Gruppo 2
Tecnici Strutturali:
5 tecnici + 1 supervisore
Il loro compito è quello di costruire le 3 colonne strutturali dove poi appoggerà la pista. Il materiale che gli servirà è:
- basi q.tà 3
- colonne bianche q.tà 5
- connettori neri q.tà 10
- pilastro-finito q.tà 4
- pilastro-lungo.
Il fulcro di questo gruppo è il tecnico che monterà i connettori, per non fargli fare troppo lavoro saranno due i tecnici che si occuperanno dei connettori poiché le strutture passeranno più volte sotto le loro mani.
Il supervisore deve ricordarsi di passare al gruppo3 tutte e 3 le colonne.

Gruppo 3
Tecnici curve-pista:
4 tecnici + 1 supervisore
Il loro compito è quello di montare le curve della pista. Il materiale necessario è:
- curve q.tà 13
- giunto pista q.tà 8
- colonna-alta
- colonna-media,
- colonna-bassa.
Il supervisore deve ricordarsi di passare al gruppo4 il prodotto finito.

Gruppo 4
Tecnici rettilinei-pista:
3 tecnici +1 supervisore
Il loro compito è quello di montare i rettilinei e terminare la costruzione della pista. Il materiale che dovranno utilizzare è:
- rettilineo q.tà 5
- giunto pista q.tà 9
- connettore rosso
- spugna
- materiale realizzato dal gruppo3.
Il supervisore chiamerà il controllo qualità per far ispezionare la pista.

Gruppo 5
Controllo qualità:
i restanti alunni + 1 supervisore
Il loro compito è quello di osservare la pista completata, ma non provarla con la biglia, e vedere se ci sono errori di costruzione, nel caso ci fossero chiamare i supervisori dei gruppi e risolvere gli errori.
Il supervisore terminato il controllo potrà chiamare il cliente e fargli testare la pista.
PREPARAZIONE
Stampare e fornire ai ragazzi il PDF “Istruzioni pista per i gruppi” , è l’elenco dei passaggi per la costruzione della pista e l’immagine della pista, in modo che possano sempre averla a portata di mano.
Disporre tutti i componenti sul banco. I supervisori dei gruppi prenderanno e porteranno al gruppo il materiale che dovranno usare per creare i loro pezzi.
La creazione della pista avviene attraverso le seguenti istruzioni:
GRUPPO 1:
prendi un pilastro(nero) ripeti x9
prendi un sostengo pista x9
collega il sostegno pista al pilastro x9
prendi un connettore rosso x9
collega il connettore rosso all’altra estremità del pilastro (pilastro-completo) x9
prendi l’ultimo pilastro
prendi l’ultimo sostegno pista
collega il sostegno pista al pilastro (pilastro-non-completo)
prendi un pilastro-completo uniscilo al pilastro non-completo (pilastro-lungo)
prendi un pilastro-completo x4
prendi un connettore nero x4
collega il connettore nero al connettore rosso del pilastro x4
prendi un pilastro-completo x4
collega il pilastro-completo al connettore nero dell’altro pilastro x4 //pilastriuniti (pilastro-finito)
Le parti costruite dovranno risultare così:

GRUPPO 2:
prendi una base
prendi un connettore nero
collega il connettore nero alla base
prendi una colonna bianca
collega la colonna alla base
prendi un altro connettore nero
collegalo all’altra estremità della colonna bianca
prendi un pilastro-finito
collega il pilastro-finito alla colonna bianca (colonna-piccola) //fine prima colonna
prendi una base
prendi un connettore nero
collega il connettore nero alla base
prendi una colonna bianca
collega la colonna alla base
prendi un connettore nero
collega il connettore all’estremità della colonna
prendi una colonna bianca
collega la colonna bianca al connettore sopra la prima colonna bianca
prendi un connettore nero
collega il connettore sopra la seconda colonna bianca
prendi un pilastro-finito
unisci il pilastro-finito all’estremità della colonna (colonna-media) //fine seconda colonna
prendi una base
prendi un connettore nero
unisci il connettore nero alla base
prendi un pilastro-finito
unisci il pilastro-finito alla base
prendi un connettore nero
collega il connettore nero all’estremità del pilastro-finito
prendi una colonna bianca
unisci la colonna bianca al connettore nero
prendi un connettore nero
collega il connettore nero all’estremità della colonna bianca
prendi il pilastro-lungo
connetti il pilastro-lungo al connettore nero
prendi un connettore nero
unisci il connettore nero al connettore rosso del pilastro-lungo
prendi una colonna bianca
collega la colonna bianca al connettore nero
prendi una pilastro-finito
unisci il pilastro-finito al connettore nero (colonna-alta) // finita terza colonna
Le 3 colonne dovrebbero risultare così:

GRUPPO 3:
prendi una pista curva x 5
prendi un giunto pista x5
unisci il giunto pista alla pista curva x5
prendi una pista curva x5
unisci la pista curva all’altra estremità del giunto pista (curva-breve)x5
prendi una curva-breve x3
prendi un giunto pista x3
collega il giunto pista alla curva-breve x3
prendi una pista curva x3
unisci la pista curva al giunto pista della curva-breve(curvone) x3
prendi un curvone
appoggi il curvone sui sostegni pista della colonna-media
prendi un curvone
appoggia il curvone sui sostegni più in basso della colonna-alta
prendi un curva-breve
appoggia la curva-breve sui sostegni intermedi della colonna-alta
prendi l’ultimo curvone
appoggia il curvone sui sostegni pista più in alto della colonna-alta
prendi l’ultima curva-breve
appoggia la curva-breve sui sostegni pista della colonna-bassa
A questo punto la pista dovrebbe risultare così:

GRUPPO 4:
prendi la pista dritta x4
prendi un giunto pista x4
uniscilo alla pista dritta x4
prendi un giunto pista x4
collega il giunto pista all’estremità libera della pista dritta(rettilineo) x4
prendi rettilineo x4
collega le estremità delle curve con il rettilineo x4
prendi l’ultimo pezzo di pista dritta
prendi un giunto pista
collega il giunto pista all’ultimo pezzo pista dritta
prendi un connettore rosso
unisci il connettore rosso al pezzo di pista dritta all’altra estremità e inserisci nel connettore rosso il
pezzo di spugna (rettilineo-finito)
prendi rettilineo-finito
collega rettilineo-finito al curvone appoggiata sui pilastri più in basso della colonna-alta
GRUPPO 5:
controllo qualità
test del cliente
La pista al termine di questi passaggi dovrebbe risultare completata:
