
BATTAGLIA MATRICIALE
Attività di introduzione al concetto di matrice
PREPARAZIONE:
Leggi le istruzioni del gioco alla classe.
Riassumendo, la battaglia navale si svolge in questo modo: ogni giocatore riceve una tavola con due griglie, cinque navi e una fornitura di
marcatori di colpi e mancati. Una delle griglie contiene le navi del giocatore e l’altra è usata per registrare i colpi sparati e le navi di un avversario e se hanno colpito o perso.
L’obiettivo del gioco è quello di affondare tutte le navi dell’avversario indovinando correttamente la loro posizione.
QUESTO É INFORMATICA!
Le navi vengono posizionate a scelta su una griglia, questa griglia corrisponde esattamente ad una matrice dove gli indici sono rappresentati da lettere e numeri: i numeri identificano la riga e le lettere identificano la colonna. A turno, infatti, per affondare le navi avversarie bisogna provare una combinazione di numero e lettera che identifica una “cella” nella griglia. In informatica, per selezionare un elemento in una matrice è necessario indicare due indici: uno che identifica la riga, l’altro che identifica la colonna. (Nel vettore invece, l’indice specifica solo la colonna in quanto è composto da una sola riga.)


Come per il vettore, gli elementi di una matrice sono variabili:
MATRICE 3 righe 4 colonne
0 | 1 | 2 | 3 | |
0 | 23 | 15 | 3 | 25 |
1 | 3 | 12 | 66 | 78 |
2 | 16 | 21 | 12 | 3 |
es: MATRICE[1][3] = 78